(Spray) 1 pz. da 100 ml, pubblicato il 04/11/2016 — La Carnosina è un dipeptide composto da due Aminoacidi, ed è presente naturalmente nei muscoli scheletrici dell’uomo. L’azione della Carnosina permette di contrastare l’effetto dell’accumulo di Acido Lattico muscolare, responsabile della percezione della fatica durante lo sforzo sportivi intenso. Gli aminoacidi che costituiscono la Carnosina sono: b-alanina e L-istidina. L’arginina è...Vedi tutto
La Carnosina è un dipeptide composto da due Aminoacidi, ed è presente naturalmente nei muscoli scheletrici dell’uomo. L’azione della Carnosina permette di contrastare l’effetto dell’accumulo di Acido Lattico muscolare, responsabile della percezione della fatica durante lo sforzo sportivi intenso. Gli aminoacidi che costituiscono la Carnosina sono: b-alanina e L-istidina.
L’arginina è un’aminoacido non essenziale e il suo ruolo più popolare e riconosciuto è quello di precursore dell’Ossido Nitrico. Ha delle proprietà funzionali epidermiche e l’applicazione locale svolge un ruolo di idratazione e antiaging.
La Gaultheria Procumbens è una pianta nativa del Nord America. Il suo O. E. estratto dalle foglie, è un notevole antinfiammatorio ed è molto usato nei dolori reumatici e nevralgie come antalgico topico. Emana una discreta fragranza caratteristica.
Performance Carnosina si applica direttamente sulla cute nelle zone interessate (arti, glutei, spalle, torace) almeno 10-15 minuti prima della fase di riscaldamento.
Pur non essendoci necessità, in quanto il prodotto si assorbe rapidamente, sI consiglia di effettuare un leggero massaggio per preparare la muscolatura allo sforzo da sport.
Indicato per le attività di endurance e per gli sport di frequenza ripetitiva, per un effetto tonificante e antiossidante