Il desiderio di molti è quello di perdere peso, dimagrire, insomma di vedersi più snelli allo specchio. Ma limitano la loro valutazione a quei maledetti numeri che appaiono sulla bilancia.
É il professor Daniele Raggi che tra il 1995 e il 1997 dopo aver subito un grave infortunio in palestra e non riuscendo a recuperare in alcun modo dal trauma decide di sperimentare molteplici tecniche riabilitative su se stesso
Molti studi scientifici, in relazione alle metodiche di allenamento nello sport professionistico circa la propriocezione, hanno dimostrato come anche l’allenamento con i pesi eseguito su piani instabili renda il di gran lunga migliore controllo articolare e la qualità muscolare, in relazione alla forza ...
I grassi possono essere utilizzati come carburante solo dopo alcuni minuti dall'inizio dell'esercizio (10-20 minuti). Il tempo è necessario per mobilitare gli acidi grassi dal tessuto adiposo (tramite gli stimoli ormonali) all'inizio dell'esercizio, per il loro trasporto nel sangue
Al momento di stabilire il programma di allenamento personalizzato, le utenti sono spesso prevenute riguardo all’uso di pesi, attrezzi e macchine isotoniche, poiché temono di fare “ingrossare” le parti del corpo per loro già “grosse”
I vantaggi estetici a livello di simmetria ed i vantaggi “anabolici” conseguenti alla stimolazione generale che si ottiene con esercizi come squat o stacchi da terra, possono fare sicuramente la differenza tra un fisico mediocre ed uno davvero invidiabile.
Il primo passo per poter organizzare una scheda di allenamento veramente personalizzata e una alimentazione appropriata e’ la conoscenza oggettiva della composizione corporea.
I carboidrati sono sempre il centro d’imputazione. Ma sono veramente responsabili dell’aumento del grasso? C’è da dire che la loro cattiva reputazione è data dal fatto che hanno uno stretto rapporto con l’insulina (ormone ingrassante).