La popolazione è in fase di invecchiamento, il pubblico tra i 40 ed i 70 stia progressivamente aumentando e come invece l’elemento che è sempre stato di riferimento nel fitness stia subendo una contrazione ... i giovani
A partire da quello che da tempo ci si aspettava il cosi detto baby boomer . Ci siamo. La popolazione è in fase di invecchiamento, ovvero
è sempre piu alto il numero delle persone che sono giunte agli –anta.
Dal nostro punto di vista stiamo notando come il pubblico tra i 40 ed i
70 stia progressivamente aumentando e come invece l’elemento che è
sempre stato di riferimento nel fitness stia subendo una contrazione
.. i giovani. Ma comunque quello che rimane è la costante inattività fisica che porta di conseguenza spiacevoli problemi.
Questo è la conferma di quanto viene riportato dalla sitazione sanitaria Italiana :
- L’invecchiamento anagrafico
- Presenza costante di gravi patologie sorte proprio in età adulta
La differenza tra approccio alla vita giovane e adultoè ovvia: il giovane ha un’approccio al divertimento e al relax differente da quello dell’adulto/anziano come anche la motivazione a frequentare centri sportivi e fitness, il giovane ambisce ad essere bello ed attraente, l’anziano soprattutto se sedentario ha una motivazione piuttosto bassa…! Legata desidera magari semplici soluzioni per tener a bada la glicemia, artrosi , osteoporosi minacciosa o un sovrappeso che inizia a limitare le abilita motorie.
L’attività fisica è la prevenzione e la gestione attiva della patologia degenerativa
Accade quindi di consueto che l’anziano si trova ad aver un comando sanitario imposto e spesso è poco preso seriamente, poiché visto come un rimprovero non accettato perché mette in risalto un fastidioso particolare(…). L’attività fisica è la prevenzione e la gestione attiva della patologia degenerativa dell’invecchiamento di cui 30.000 persone ne fanno ormai parte e che va ad aumentare.A questo proposito Noi stiamo gia dando il nostro contributo a questo gruppo sociale come compagni alleati alla prevenzione e la gestione di questi problemi. A livello locale ha gia dato i suoi buoni risultati. La salute è un bene collettivo ed ha diversi effetti :
- Risparmio sanitario,riducendo l’incidenza di alcune malattie di tipo metabolico molto diffuse e costose( i costi necessari a mantenere la salute per gli anziani sono rilevent per lo Stato…!)
- Prevenzione semplice , amichevole,professionale
Il nostro lavoro consiste proprio in questo all’interno del centro fitness, struttura aperta che accogli, motiva e soddisfa le esigenze di tutte le età, trasforma quel dovere inposto (e mal seguito) in un piacere tipo quando un buon gustaio si siede a tavola! La nostra proposta coinvolge un bacino di utenza ha un ampio spettro: medici curanti della zona, operatori qualificati che si occupano sei soggetti metabolici attrezzature idonee per l’attivita dell’apparato locomotore, cardiovascolare e per gli aspetti metabolici , qualità della struttura e degli ambienti, riequilibrio psico-fisico: Per quanto riguarda le problematiche date dalla degenerazione di tipo cognitia è provato che l’attività fisica ne ritarda l’insorgenza e migliora le performance.
Titolare e fondatore di Academy of Bodybuilding & Fitness (http://www.myacademy.it) esperienza ormai ventennale nel settore.
Collaboratore nei corsi di formazione per istruttori di bodybuilding e fitness e conduttore e ospite di alcune trasmissioni televisive su odeon ( personal trainer in casa), ospite italia 1 , ospite e relatore ad un programma condotto e diretto da Lamberto Sposini (Iridi il colore dei fatti) e con Prof. Eugenio Muller, specializzato in endocrinologia, è professore ordinario di Farmacologia presso il Dipartimento di Farmacologia, Chemioterapia e Tossicologia Medica dell’Università Statale di Milano ed è libero docente di farmacologia ed endocrinologia a Roma.
Ospite e relatore su History Channel (SKY) nel programma, storie proibite degli anni 80’,
Collaboratore ed Autore di articoli di alcune riviste del settore come Cultura fisica, New Body’s Magazine, Sportman, Men’s healt, fit for fun, ed altre. Relatore negli stage di alimentazione e supplementazione e tecnica di allenamento nel bodybuilding e fitness.
Collaboro col dott. Alessandro Lanzani di Professione fitness, (che e’ stato anche il mio direttore sanitario nel centro che gestisco) e con il dott. Massimo Spattini medico sportivo e dietologo in collaborazione con l’università di Medicina e Chirurgia di Parma.
Diplomi conseguiti in passato, tutti e vari livelli delle federazioni (federazione italiana fitness, professione fitness, International federation of bodybuilding, accademia olimpia, ed altri …)
Tutore dei tirocinanti in scienze motorie dell’università INSUBRIA di Varese, CATTOLICA di Milano, STATALE di Milano, per tirocinio e formazione tecnica in sala Fitness.
Collaboratore di alcuni libri del settore sull’elettrostimolazione, lo stretching, ecc..
La referenza più importante: la passione per il fitness.
Lo sport , dove l'allenamento, la passione e l'amore per se stessi sono gli ingredienti? iniziali per avere risultati umani di alto livello; lo sport dove la moralità è una caratteristica distintiva dell'approccio dell'uomo con se stesso.
infonull@nullrobertoeusebio.it sito web di riferimento