Lo stretching è una tecnica basata su esercizi ”dolci “di stiramento muscolare, che favoriscono la rieducazione della postura e mantengono il corpo in ottima forma.
Lo stretching è una tecnica basata su esercizi "dolci" di stiramento muscolare, che favoriscono la rieducazione della postura e mantengono il corpo in ottima forma.
Grazie allo stretching s'imparano a conoscere a fondo i propri muscoli e il proprio fisico. Per questo è ideale sia come preparazione a una qualsiasi attività fitness, sia come tecnica di relax al termine di una qualsiasi pratica sportiva. Le ultime novità del settore però dicono di usarlo al minimo in certi sport di potenza ed elasticità all'inizio (Basket, Pallavolo, Sollevamento pesi).
Tutti gli esercizi si basano sulla tensione graduale, rilassata e prolungata (dai 20" ai 30"), di una singola fascia muscolare. L'importante è che i movimenti siano lenti e mai bruschi. Gli effetti sulla salute generale quasi non si contano: lo stretching aiuta a combattere le artrosi cervicali, i dolori lombari (o lombo sciatalgie).
Favorisce la respirazione e la circolazione sanguigna e linfatica. Riduce la tensione muscolare specie alla fine di un allenamento anche di attività aerobica intenso ( lezioni di spinning, lezione di step e aerobica pesanti, ecc,) Aumenta la coordinazione e previene i traumi (quindi molto indicati come esercizi da far fare nei corsi di corpo libero per anziani).
L'ideale, dicono alcuni vecchi guru, sarebbe praticarlo alla mattina appena svegli? Come esperienza personale io penso il contrario , poiché per fare stretching i muscoli devono essere già belli caldi e non freddi come al mattino ( facile al mattino prendersi delle belle contratture a collo e spalle ), per cui meglio dopo una anche leggera attività: aerobica ( cyclette o tapis roulant ) o dopo una intensa attività fisica. Certo che al mattino i muscoli sono più distesi e non risentono ancora delle tensioni negative di ogni giornata lavorativa, però meglio un preriscaldamento leggero.
Alla sera invece anche prima di andare a letto qualche minuto di allungamenti produce risultati positivi: aiuta a distendersi e a rilassarsi, ripristinando quello stato di benessere che si è via via dissolto nel corso della dura giornata lavorativa (sia d'ufficio che manuale).
Istruttore Spinning e Power Stretching della F.I.F.
gabri1506null@nulllibero.it