EAN: 8019781471529
(Imballo) 1 pz. da 1,2 kg, pubblicato il 21/08/2016 — 4 PROTOCOLLI TENS IMPOSTABILI3 PROGRAMMI IONOFORESI STANDARD2 PROGRAMMI HIGH IMPACT IONOPHORESIS11 PROGRAMMI TENS PREIMPOSTATI(per cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, artrite,epicondilite, nevriti ecc.) Elettroterapia a 2 canali dotata dell'innovativo sistema Safe RGB (Red-Green-Blue). Il colore del display indica 3 differenti condizioni:VERDE: Tutto ok.BLU: Attenzione, superamento dei 2/3...Vedi tutto
4 PROTOCOLLI TENS IMPOSTABILI
3 PROGRAMMI IONOFORESI STANDARD
2 PROGRAMMI HIGH IMPACT IONOPHORESIS
11 PROGRAMMI TENS PREIMPOSTATI(per cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, artrite,epicondilite, nevriti ecc.)
Elettroterapia a 2 canali dotata dell'innovativo sistema Safe RGB (Red-Green-Blue).
Il colore del display indica 3 differenti condizioni:
VERDE: Tutto ok.
BLU: Attenzione, superamento dei 2/3 dell'intensità max.
ROSSO: Attenzione anomalia (elettrodi/cavi scollegati o usurati)
DOTAZIONE
-4 Batterie AAA 1,5V
-2 Cavi per elettrostimolazione
-1 Busta elettrodi pre-gellati mm 48x48
-1 Busta elettrodi pre-gellati mm 50x90
-1 Kit ionoforesi (fascia elastica, 2 elettrodi in gomma e 2 spugnette
-1 Clip di aggancio alla cintura
CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI
-Onda quadra bifasica compensata
-Onda quadra monofasica
-Funzionamento con 4 batterie AAA Size
-2 canali indipendenti• Intensità massima 100mA
-Dispositivo medico certificato CE0476
-Funzione blocco tastiera
IONOFORESI
La ionoforesi è una tecnica elettroterapica che sfrutta la corrente continua per introdurre medicamenti nella zona di dolore o di contrattura. Il farmaco utilizzato può avere polarità negativa o positiva ed in base a questo viene posto sul catodo o sull'anodo dell'elettromedicale (l'elettrodo non viene posto a diretto contatto con la cute ma con l'interposizione di una spugnetta).
Attraverso la corrente erogata il medicamento viene veicolato da un polo all'altro attraversando così la sede affetta da patologia e rilasciando lo specifico principio attivo che vi agirà con sue caratteristiche fisico-chimiche.
Gli ioni attivi attraversano la barriera cutanea dopo i primi 15 minuti di trattamento, per cui sono necessarie sedute di almeno 20 minuti, durante le quali il paziente avverte un leggero formicolio. La ionoforesi è dunque la tecnica più utilizzata per introdurre un farmaco nel nostro organismo attraverso l'epidermide.
Con tale tipo di trattamento si hanno due vantaggi: si evita l'assunzione di farmaci per via orale che provocano sicuramente effetti collaterali più o meno marcati al fegato, allo stomaco, ai reni,ecc.; il secondo vantaggio è quello di andare ad agire direttamente sulle zone interessate dalle affezioni dolorose (algie) derivanti da artrite, artrosi, sciatica, lombalgia, cervicale, strappi muscolari, ecc. e patologie come la cellulite e l'adiposi ottenendo un rapido risultato. La ionoforesi trova applicazione anche nel trattamento delle disfunzioni erettili maschili. Per trattamenti specifici si consiglia di consultare il proprio medico specialista.
IPP: La ionoforesi è utilizzata con successo anche nel trattamento di patologie dell'apparato genitale maschile, come ad esempio la IPP (Induratio PenisPlastica) o malattia di La Peyronie. Tale patologia può coinvolgere i maschi oltre i 50 anni,presentandosi con incurvamento in erezione del pene, con conseguente dolore e difficoltà al rapporto sessuale. Questi fenomeni non hanno una chiara relazione con un trauma od altro, compaiono in maniera subdola e per questo provocano meraviglia e preoccupazione. La soluzione esiste,basta rivolgersi con fiducia e senza imbarazzo al proprio medico curante o allo specialista.