In palestra, invece l’atto di impugnare un attrezzo, una sbarra, un manubrio o bilanciere non è così automatico, ma la presa, ovvero il modo in cui si impugna l’attrezzo, deve adattarsi al tipo di esercizio ed alle sue esigenze tecniche.
In palestra, invece l’atto di impugnare un attrezzo, una sbarra, un manubrio o bilanciere non è così automatico, ma la presa, ovvero il modo in cui si impugna l’attrezzo, deve adattarsi al tipo di esercizio ed alle sue esigenze tecniche.
In palestra, invece l’atto di impugnare un attrezzo, una sbarra, un manubrio o bilanciere non è così automatico, ma la presa, ovvero il modo in cui si impugna l’attrezzo, deve adattarsi al tipo di esercizio ed alle sue esigenze tecniche.
In palestra, invece l’atto di impugnare un attrezzo, una sbarra, un manubrio o bilanciere non è così automatico, ma la presa, ovvero il modo in cui si impugna l’attrezzo, deve adattarsi al tipo di esercizio ed alle sue esigenze tecniche.
In palestra, invece l’atto di impugnare un attrezzo, una sbarra, un manubrio o bilanciere non è così automatico, ma la presa, ovvero il modo in cui si impugna l’attrezzo, deve adattarsi al tipo di esercizio ed alle sue esigenze tecniche.
In palestra, invece l’atto di impugnare un attrezzo, una sbarra, un manubrio o bilanciere non è così automatico, ma la presa, ovvero il modo in cui si impugna l’attrezzo, deve adattarsi al tipo di esercizio ed alle sue esigenze tecniche.
In palestra, invece l’atto di impugnare un attrezzo, una sbarra, un manubrio o bilanciere non è così automatico, ma la presa, ovvero il modo in cui si impugna l’attrezzo, deve adattarsi al tipo di esercizio ed alle sue esigenze tecniche.
In palestra, invece l’atto di impugnare un attrezzo, una sbarra, un manubrio o bilanciere non è così automatico, ma la presa, ovvero il modo in cui si impugna l’attrezzo, deve adattarsi al tipo di esercizio ed alle sue esigenze tecniche.
In palestra, invece l’atto di impugnare un attrezzo, una sbarra, un manubrio o bilanciere non è così automatico, ma la presa, ovvero il modo in cui si impugna l’attrezzo, deve adattarsi al tipo di esercizio ed alle sue esigenze tecniche.
In palestra, invece l’atto di impugnare un attrezzo, una sbarra, un manubrio o bilanciere non è così automatico, ma la presa, ovvero il modo in cui si impugna l’attrezzo, deve adattarsi al tipo di esercizio ed alle sue esigenze tecniche.